Che cos’è il Counseling?
Il Counseling è un percorso di crescita personale che ti sostiene in un processo di consapevolezza, tramite cui contattare bisogni e risorse, sperimentando nuove possibilità di cambiamento.
Un importante presupposto del Counseling è che non esistono debolezze ma risorse e qualità non espresse e l’obiettivo del percorso è quello di creare le condizioni per farle emergere.
Un percorso di Counseling ti aiuta a:
- Orientarti se stai vivendo un periodo di cambiamento e ti trovi a dover fare delle scelte importanti: ad esempio il cambio di lavoro, di casa, di partner, di scuola, etc.
- Comprendere le tue dinamiche interiori e imparare a relazionarti con te stesso/a e con gli altri in modo più autentico e armonico.
- Chiarire i tuoi pensieri, dare ascolto alle sensazioni corporee e un nome alle tue emozioni, rinforzando fiducia e centratura.
- Riparare i tuoi confini personali, psicologici, fisici, energetici e migliorare in questo modo la tua capacità di rapportarti in modo sano nel mondo.
- Gestire situazioni complesse imparando a fare spazio alle difficoltà anziché evitarle, affrontando disagi, ansie o criticità legati al ciclo di vita con presenza, risorse, assertività e maturità.
Cosa mi piace del Counseling
Amo il Counseling perchè mette al suo centro la persona e non i suoi disagi.
Lo fa mediante un ascolto empatico, autentico e privo di giudizio.
Mi piace che il Counseling si focalizzi sui desideri della persona e sullo stare bene, sul miglioramento della qualità della sua vita e che voglia potenziare le risorse piuttosto che combattere le fragilità, perché la felicità è proprio ora, e qui, con le cose che facciamo e con quello che siamo.
Fantastico articolo
Pingback: Counseling percorso di consapevolezza nel qui e ora
Pingback: Modello integrato: Somatic Experiencing e Counseling - Lucia Bianchini
Pingback: Autostima, da cosa dipende l'autostima? come aumentarla?