La mamma è la mamma, il papà è il papà. I genitori sono i grandi, i figli sono i piccoli.
Il grande da, il piccolo riceve.
Il piccolo che ha ricevuto a livello fisico, emotivo, psicologo ed energetico lo sguardo e il sostegno amorevole di mamma e papà, diventa un adulto in grado di dare e ricevere amore sentendosi alla pari con l’altro.
Il flusso d’amore scorre liberamente, in armonia ed equilibrio.
Un piccolo che non ha ricevuto ciò di cui aveva bisogno interrompe il contatto con i propri bisogni e cerca, fuori da sé, qualcuno che possa soddisfare i propri desideri e bisogni.
In questo caso il flusso d’amore è stato interrotto.
Posts tagged costellazioni familiari
Costellazioni Familiari Rimini
Domenica 2 Ottobre: Costellazioni Familiari a Rimini
Ogni cosa è relazione e ogni essere vivente è in relazione con qualcosa come per esempio:
- la relazione di coppia;
- una separazione, un lutto;
- la sessualità’;
- la propria realizzazione;
- il desiderio e/o l’arrivo di un figlio;
- darsi il permesso di scegliere senza sentirsi in colpa.
Cosa sono le Costellazioni Familiari?
Le costellazioni familiari sono una tecnica per conoscere se stessi attraverso la storia della famiglia, per prendere consapevolezza dell’influenza che il sistema famiglia può avere avuto e avere ancora, nella scelta della propria vita, nei rapporti quotidiani con chi ci sta accanto.
Le costellazioni familiari non modificano gli eventi ma aiutano a riconoscere le dinamiche inconsce e renderle consce, in modo da poter essere sciolte.
Tutti noi riceviamo dalla nostra famiglia di origine le caratteristiche genetiche, la loro storia (traumi compresi), le credenze, la sua forze, le risorse. Tutto ciò può manifestarsi in modo tangibile ma anche in modo non visibile alla nostra consapevolezza attraverso meccanismi automatici che ci condizionano nei nostri comportamenti, nelle relazioni, nel modo in cui viviamo. Attraverso le Costellazioni Familiari è possibile portare alla luce queste dinamiche nascoste che non ci permettono di vivere in maniera autentica.
Trauma e Costellazioni Familiari
L’11 dicembre 2015, in occasione del mio compleanno ho scelto di costellare la mia nascita.
Sentivo da tempo che il parto, non solo come evento traumatico, stava diventando sempre più condizionante sul mio presente.
Quasi contemporaneamente ho ricevuto l’invito a partecipare ad un seminario sulle costellazioni familiari dal titolo “i nostri amori” che si sarebbe tenuto in un luogo a me caro.