Il Metodo T.R.E. (Tension & Trauma Releasing Exercises) è un metodo corporeo che si avvale di semplici esercizi fisici che aiutano il corpo a scaricare le tensioni, lo stress, le memorie traumatiche.
Più precisamente, attraverso gli esercizi mirati di questo metodo, il corpo entra in uno stato di rilassamento profondo, con numerosi benefici per la salute fisica e psicologica, tra cui il miglioramento della qualità del sonno, la riduzione del dolore cronico e un maggiore benessere emotivo generale.
Perché è importante lavorare con il corpo?
Perché il trauma non è qualcosa che dipende da un evento accaduto o ripetuto, il trauma è nel corpo. E’ energia che si era mobilitata per far fronte ad una determinata situazione ma che per qualche motivo è rimasta bloccata nel corpo. (Se vuoi approfondire questo argomento clicca qui).
Ecco perché per sbloccare memorie traumatiche occorre lavorare con il corpo.
Benefici del Metodo T.R.E
Il Metodo T.R.E. porta ascolto, presenza e consapevolezza corporea. Lavora sull’equilibrio, la resilienza, i confini, la riparazione del trauma e l’autoregolazione del Sistema Nervoso Autonomo.
Uno squilibrio tra sistema simpatico e sistema parasimpatico causa un insieme di disturbi da stress (o sintomi psicosomatici) che se non curati nei tempi giusti creano nel corpo una risposta traumatica più cristallizzata.
Mentre sperimenterai il tuo tremore neurogeno (tremore naturale e innato che abbiamo noi come tutti gli animali) andrai ad attivare il sistema parasimpatico, che è predisposto a regolare il rilassamento e il recupero del corpo.
In estrema sintesi, il sistema parasimpatico:
- Regola la frequenza del battito cardiaco contribuendo a uno stato di calma.
- Favorisce la digestione e la peristalsi intestinale supportando l’eliminazione delle tossine.
- Facilita le funzioni di umidificazione, salivazione e protezione.
- Regola la pressione sanguigna, rilassa i vasi sanguigni e migliora la circolazione periferica.
- Rilassa i muscoli, scioglie le tensioni muscolari, favorendo il recupero e il riposo.
- Muove energia e funzioni sessuali. Il SPS è coinvolto anche nelle risposte fisiologiche di eccitazione e orgasmo.
Video dimostrativo
In questo video viene ripresa una sequenza di tremore neurogeno.
Il soggetto sono proprio io, sto tremando in modo involontario, le mie gambe, il bacino, la pancia, il diaframma, il petto è scosso da un tremore che accade naturalmente e che mi ha portato, sia durante la sessione che dopo, ad un profondo rilassamento.
Se desideri ricevere più informazioni riguardo al Metodo TRE, contattami.
Per cercare operatori TRE in tutta Italia clicca qui.
Pingback: Che cos'è il cortisolo e che relazione ha con lo stress. Sintomi e rimedi.
Pingback: Gruppi di Metodo T.R.E. a Riccione - Lucia Bianchini