Felt Sense

Il Felt Sense è uno degli strumenti principali utilizzato dal Somatic Experiencing

Il Felt Sense è la “sensazione sentita” ossia il recupero delle sensazioni fisiche da parte del cliente.

Attraverso esercizi di visualizzazione, al cliente possono emergere elementi del trauma grazie alla sensazione sentita, fatta di istinto e consapevolezza. Essa aiuta il cliente nella stabilizzazione delle risorse mancanti per completare l’esperienza scioccante, permette non solo di uscire dallo stato di immobilità che prova la persona quando richiama alla mente quella situazione pericolosa, ma anche di liberare le energie bloccate.
Nelle sessioni di Somatic Experiencing viene insegnato a cogliere le sensazioni del corpo e a integrarle, per ripristinare la resilienza.

8 Comments Felt Sense

  1. Pingback: Trauma e Costellazioni Familiari - Lucia Bianchini

  2. Pingback: La Resilienza e l'utilizzo delle Risorse in Somatic Experiencing - Lucia Bianchini

  3. Pingback: La Corazza, l'ascolto del Corpo, Somatic Experiencing come via di Presenza - Lucia Bianchini

  4. Pingback: Resilienza e Risorse nella guarigione dei traumi in Somatic Experiencing

  5. Pingback: Creare il proprio spazio sacro - Lucia Bianchini

  6. Pingback: Incontro di gruppo La Relazione come Sentiero Lucia Bianchini

  7. Pingback: Il coraggio nella relazione, essere disponibili ad attraversare le difficoltà

  8. Pingback: Autostima, da cosa dipende l'autostima? come aumentarla?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *